- cupido
- 1cu·pì·dos.m. CO1. anche con iniz. maiusc., raffigurazione pittorica o scultorea del dio dell'amore come un fanciullo nudo armato di arco e frecceSinonimi: amorino.2. scherz., intermediario d'amoreSinonimi: amorino.3. estens., bimbo paffutello e riccioluto, simile alla raffigurazione del dio dell'amore\DATA: av. 1321.ETIMO: dal lat. Cupīdo, -ĭnis, nome del dio dell'amore, figlio di Venere.————————2cu·pì·dos.m. TS entom.farfalla del genere Cupido | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Licenidi cui appartiene il Cupido minimus le cui larve si nutrono di semi di piante\DATA: 1830.ETIMO: dal lat. scient. Cupīdo.————————3cù·pi·doagg.1. CO avido, spec. di ciò che è considerato riprovevole desiderare: cupido di denaro, di potereSinonimi: avido, bramoso, famelico, ingordo, smanioso.2. LE concupiscente, lascivo: affigge in lei cupidi gli occhi (Tasso)Sinonimi: desideroso, lascivo, libidinoso, voglioso.3. LE ardentemente desideroso, bramoso, spec. in senso positivo: lo suo tacere e 'l tramutar sembiante | puoser silenzio al mio cupido ingegno (Dante)Sinonimi: bramoso.\DATA: av. 1294.ETIMO: dal lat. cŭpĭdu(m), der. di cupĕre "bramare".
Dizionario Italiano.